[IN CHE COSA GREENY ROTOPRESSA E' DIVERSA DALLA TRADIZIONALI PRESSE VERTICALI E ORIZZONTALI?]
A differenza della maggior parte dei prodotti della concorrenza, Rotopress è in grado di compattare una vasta gamma di materiali: cassette di legno e plastica, pellicole, tessuti, cartoni, bottiglie in plastica, materiali per legatura ecc. Rotopress trova ideale applicazione anche nella pressatura di materiali espansibili quali ad esempio la gommapiuma; il particolare meccanismo della camera di pressatura rotante rende infatti possibile un’ottimale compattazione di questi materiali, operazione che non riesce invece con altrettanta facilità utilizzando le presse verticali ed orizzontali.
Rotopress è pronta all’uso in ogni momento.
Dopo l’operazione di inserimento da parte dell’operatore, una robusta catena costituita da profili in acciaio aventi alti valori di resistenza trascina il materiale nella camera di compattazione. Grazie ad un sensore fotoelettrico il compattatore si avvia o si arresta in modo automatico in presenza o in assenza di materiale nella bocca di alimentazione.
L’operatore procede con il posizionamento della pellicola o della rete di raccoglimento.
Grazie al movimento rotatorio i rulli dentati in acciaio rendono possibile un buon compattamento del materiale fino al taglio della rete automatizzato, la completa legatura e formazione della balla e la sua automatica espulsione
A differenza della maggior parte dei prodotti della concorrenza, Rotopress è in grado di compattare una vasta gamma di materiali: cassette di legno e plastica, pellicole, tessuti, cartoni, bottiglie in plastica, materiali per legatura ecc.
Rotopress trova ideale applicazione anche nella pressatura di materiali espansibili quali ad esempio la gommapiuma; il particolare meccanismo della camera di pressatura rotante rende infatti possibile un’ottimale compattazione di questi materiali, operazione che non riesce invece con altrettanta facilità utilizzando le presse verticali ed orizzontali.