Filippo Bagno Marketing e Vendite.
ATTENZIONE IMPORTANTE:
ATTENZIONE IMPORTANTE: AFFINCHE’ LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE GRATUITA AL BLOG PER RICEVERE PERIODICAMENTE GLI ARTICOLI INFORMATIVI PUBBLICATI SIA COMPLETATA NELLA MANIERA CORRETTA,
una volta che sei nella pagina principale del blog scorri verso il basso e sulla sinistra trovi il link "submit" con sopra la dicitura [lascia qui sotto il tuo indirizzo mail per ricevere le news..]
inserisci la tua mail nell'apposito spazio clicchi su submit e riceverai subito un link su cui confermare la tua iscrizione alla newsletter come questo qui in basso:
nell'apposito spazio in basso a sinistra compila il codice in lettere blu che ti viene chiesto di inserire( in questo esempio c'è TZRID)..si chiama "messaggio di verificazione"...
poi vai nella tua casella email e troverai questo messaggio:
clicchi e apri il messaggio email..e ti troverai questa schermata:
clicchi quel link lungo sottolineato in blu che ti viene chiesto di cliccare e l'iscrizione è completa!!!
N.B. TI PUOI DISISCRIVERE IN QUALSIASI MOMENTO.. OGNI VOLTA CHE RICEVI UN ARTICOLO TRAMITE LA EMAIL CHE HAI LASCIATO PER ISCRIVERTI AL BLOG TROVERAI SCORRENDO FINO IN FONDO LA EMAIL RICEVUTA QUESTA DICITURA FINALE QUI SOTTO:
PER NON RICEVERE PIU' EMAIL INFORMATIVE TI BASTERA' CLICCARE SULLA SCRITTA IN BLU CON SOTTOLINEATURA:
UNSUBSCRIBENOW
ED AUTOMATICAMENTE NON RICEVERAI PIU' EMAIL INFORMATIVE.
[SEGUI IL BLOG IN MODO COMPLETAMENTE GRATUITO LASCIANDO LA TUA MAIL]
SEGUI IL BLOG IN MODO COMPLETAMENTE GRATUITO LASCIANDO LA TUA MAIL;
NIENTE CONTRATTI CON CLAUSOLE CAPESTRO LASCIANDO LA TUA EMAIL;
NESSUNA FATTURA DI PAGAMENTO TI ARRIVA A CASA PER AVER LASCIATO LA TUA EMAIL;
SOLO TANTI ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO IN MODO COMPLETAMENTE GRATUITO CONDIVISI CON TE CHE SEGUI IL BLOG;
Fine modulo
venerdì 24 giugno 2016
[Perché scrivo questo blog?]
Filippo Bagno Marketing e Vendite.
giovedì 23 giugno 2016
[se sei interessato ad un’offerta diretta leggi qui]
Che problemi risolviamo con greeny ROTOPRESSA? L'esperienza
di GREENY EURVEN nella compattazione ha portato la sua ricerca tecnologica ad
affrontare il tema degli scarti delle lavorazioni industriali e dei rifiuti
originati dal materiale di confezionamento e di imballo. Si tratta di
soluzioni che permettono di mantenere ordinate e pulite le linee di
produzione, di ridurre gli ingombri, di ottimizzare gli spazi di ricovero del
materiale di scarto o del rifiuto.
|
|||||
1
|
Perché
è preferibile compattare? Il nostro compattatore rotativo, permette
di ridurre i volumi di ingombro fino al 70-75%.
|
||||
2
|
In
commercio esistono presse idrauliche che permettono di ottenere l'effetto di
riduzione dei volumi degli scarti, perché dovrei preferire le vostre
soluzioni? GREENY ROTOPRESSA è una minirotopressa unica per
flessibilità d'impiego, che si esprime nel suo utilizzo con diverse tipologie
di materiali. Le ridotte dimensioni, la produttività oraria e la facilità di
spostamento (la macchina può essere movimentata con un transpallet e può
essere fornita con uno specifico carrello) contribuiscono alla duttilità
della proposta.
|
||||
3
|
Quali
tipi di materiali possono essere compattati? GREENY ROTOPRESSA
è in grado di pressare cartone, pellicole, tessuti, bottiglie in plastica,
cassette per la frutta di legno e di plastica, materiali per la legatura ed
anche materiali espansibili come ad esempio la gommapiuma e la lana di vetro.
|
||||
4
|
Cosa
ottengo come risultato della compattazione? Si ottiene una
balla lunga cm 80, con diametro di 40 cm, con un peso medio di circa 40 kg.
|
||||
5
|
Quanto
tempo impiego a compattare una balla? Il ciclo completo di compattazione per
ogni balla è di circa 3 minuti, con una produttività pari a circa 800 kg
all'ora.
|
||||
6
|
Come
avviene la legatura della balla, per ottenerla devo rimaneggiarla? La legatura è
completamente automatica e per tale processo noi proponiamo la rete, che la
macchina utilizza con grande versatilità.
|
||||
7
|
L'utilizzo
del compattatore necessita di personale qualificato? GREENY ROTOPRESSA
è pronta all'uso in ogni momento. L'operatore non deve fare altro che
inserire il materiale da pressare nell'apposita bocca ed al resto pensa la macchina.
Gli automatismi di cui è dotata rendono il compito dell'operatore (anche non
specializzato) agevole e sicuro.
|
||||
8
|
La
vostra macchina può essere messa su una linea di produzione? La flessibilità
della nostra macchina è totale ed è possibile fornire GREENY ROTOPRESSA con
un programma di gestione che ne permette la perfetta integrazione con altre
linee di produzione/caricamento; non è più necessario alcun intervento
dell'operatore.
|
||||
manipolazione
specifica? Ad esempio se ho bottiglie di plastica o scatoloni di cartone o
cassette di legno, devo prima intervenire tagliandoli o riducendoli di
dimensioni? Con
GREENY ROTOPRESSA non serve alcuna preparazione: i materiali da compattare si
immettono nella macchina tali e quali.
|
|||||
10
|
Posso
poi pallettizzare le balle ottenute? La balla ottenuta pesa 40 kg ed è di forma
cilindrica,risultando facilmente pallettizzabile in gruppi di 6 (fino a 240
kg).
|
||||
11
|
Si
può utilizzare la vostra macchina anche in ambienti piccoli? Le dimensioni
della macchina (lunghezza 110 cm, profondità 134 cm, altezza compreso
porta-rullo e rullo 200 cm, senza 170 cm), il suo peso (875 kg) e la sua
manovrabilità permettono un utilizzo efficace anche in ambienti dalle
limitate dimensioni.
|
||||
12
|
Per
quali tipologie d'uso consigliereste la vostra soluzione? Sono molti i
settori industriali e commerciali che da anni utilizzano al meglio la nostra
soluzione. A puro titolo d'esempio possiamo ricordare: - Tipografie -
Scatolifici - Industrie tessili e dell'abbigliamento - Industrie di packaging
in plastica e cartone - Automotive - Supermercati e grande distribuzione - Mercati
ortofrutticoli al chiuso e all'aperto - Industrie della pelle
|
||||
13
|
La
vostra macchina sporca? No, la nostra macchina non sporca perché non taglia ma
compatta il materiale di scarto.
|
||||
14
|
Devo
aspettare molto tempo per avviare la macchina? Nemmeno un
secondo, perché nella bocca di carico della macchina sono installate delle
fotocellule che l'avviano o l'arrestano in modo automatico in presenza o in
assenza di materiale da compattare.
|
||||